Da Expo al teatro itinerante per aiutare il futuro dell’Africa

IlGiornale 30/10/2015

Mozambico, Ghana, Angola, Congo: tante le attività intraprese da Eni, secondo lo spirito della cooperazione

(…)
logo_ilgiornaleA Expo è stato presentato anche il progetto «Il teatro fa bene», un esempio di come l’arte possa aiutare lo sviluppo: un progetto, ideato e sostenuto da Eni Foundation e coordinato da Jacopo Fo e Bruno Patierno, che ha come obiettivo la diffusione di informazioni igieniche, sanitarie e alimentari, soprattutto per quanto riguarda le future mamme e i neonati, in un’area molto particolare, il distretto di Palma, nel distretto di Cabo Delgado, in Mozambico. Una zona dove la maternità e il parto possono essere eventi ancora fatali (l’aspettativa di vita alla nascita è di 50 anni e la mortalità materna ha un tasso fra i peggiori al mondo) e dove le cure per i piccoli appena nati non sempre sono adeguate, e quindi la conoscenza delle norme da seguire può cambiare la vita. Le informazioni sono appunto trasmesse in forma di spettacolo itinerante, che viaggerà nei villaggi dell’area e raggiungerà così 25mila persone.

Scarica qui l’articolo integrale in formato pdf

Leggi qui l’articolo online