Maputo – Pemba Journey

















































































From Muputo we moved to Pemba, in the north of the country, but before that we went back to Johannesburg.
Two flights!
Per passare il tempo stavo rileggendo “Schiave Ribelli” di Jacopo Fo e Laura Malucelli (ed. Nuovi Mondi Media): e mi sono imbattuto in questo bel racconto che mi ha fatto sorridere
“Il pragmatismo della magia in Africa”
Un antropologo arrivò in Africa. Venne ospitato presso una tribù, i !Kung (boscimani), in un periodo di incredibile siccità. I pascoli erano magri e il gruppo doveva effettuare continui spostamenti. Così gli anziani, che in Africa possiedono il potere rituale, decisero di ballare il giorno successivo, una sorta di danza magica, per chiedere alla dea del cielo di bagnare il dio della terra.
L’antropologo si presentò il giorno successivo nel centro del villaggio, munito di ninnoli rituali, per presenziare a uno spettacolo unico, una vera, troglodita, danza della pioggia. Ma, con tutta meraviglia, nel centro del villaggio non c’era nessuno. Erano tutti dediti alle loro attività e solo qualche anziano sonnecchiante stata seduto nel luogo di ritrovo.
L’antropologo chiese a un anziano perché non ci fosse il rito programmato. Il vecchio guardò gli altri e tutti risero. Poi indicò il cielo sereno e assolato e disse con indulgenza allo straniero: “Da voi, in Europa, piove forse con il Sole? Il rito ci sarà domani, ma soltanto se il cielo sarà abbastanza nuvoloso”.
* * *
We stop for just one night in Pemba, a tourist town and resort, tomorrow morning two cars will take us to the village of Palma, 8 hours away and a few kilometers from the border with Tanzania. Compared to Maputo , the climate is different here: wind, wind, wind!
We get to a hotel in the town, waiting to meet Vitor Raposo at dinner, he is the founder of the Tambo Tambulani Tambo Cultural Center.
It is the last of the contacts on the agenda, then we will move to the villages and there everything will be improvised.
..